Società editrice / Edited by
Librìa, Via Commenda
di Malta, 18 – 94121 Melfi (Pz)
CF e P.IVA 01854990231 http://www.librianet.it/magazine.php
ProArch_InterSezioni
Rivista semestrale della Società scientifica nazionale dei docenti di Progettazione architettonica
ICAR 14 15 16
Organi
Direttore editoriale
Andrea Sciascia (UniPA)
Direttore responsabile
Marino Borrelli (UniCampania)
Comitato scientifico
· Membri di rilievo nazionale nei s.s.d. ICAR 14, ICAR 15 e ICAR 16
Camillo Boano (PoliTO/UCL)
Carmen Andriani (UniGE)
Giorgio Peghin (Cagliari)
Luigi Franciosini (RomaTre)
Bruno Messina (Siracusa)
· Membri di rilievo internazionale nel campo degli studi riferiti ai suddetti settori
Jordi Bellmunt Chiva (ETSAB)
Uwe Schröder (RWTH Aachen)
Mia Roth-Čerina (Zagabria)
Gustavo Carabajal (Universidad de Rosario, Argentina)
Daniel Rosbottom (TU Delft, Icar16)
· Membri di rilievo nazionale nell’ambito di altre discipline che presentano relazioni con l’architettura
Francesco Vitale (filosofo, UniSA)
Pierluigi Sacco (Economista, Pescara)
Alessandra Chemollo (fotografa)
Redazione
Caporedattore
Ettore Vadini (UNICAM Uni Camerino)
Redattori
Francesca Belloni (PoliMI)
Adriana Bernieri (UniNA)
Santiago Gomes (PoliTO)
Elena Guidetti (PoliTO)
Alessandro Lanzetta (UniROMA)
Maria Grazia Leonardi (Catania)
Edoardo Marchese (UniROMA)
Antonio Nitti (PoliBA)
Gaspare Oliva (UniCampania)
Claudia Sansò (UniNA)
Ayla Schiappacasse (UniGE)
Albo dei revisori
Composto da almeno 30 figure di studiosi italiani e stranieri individ- uati dal Forum editoriale, preferibilmente concompetenza linguistica italiano e inglese, tra cui:
docenti e ricercatori appartenenti ai s.s.d. ICAR 14, ICAR 15 e ICAR 16 (di cui almeno 1/4 stranieri);
docenti e ricercatori appartenenti ad altre discipline che presentano relazioni con l’architettura;
in corso di definizione / su proposta dei referenti di sede
Progetto grafico e impaginazione / Graphic design and layout new landscapes
Stampa / Printed by Litostampa
Riproduzione riservata / All rights reserved
è vietata la riproduzione con qualunque mezzo, elettronico o meccani- co, senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti. Registrazione presso il Tribunale di Bergamo n. 11 del 03/12/2017 – Trimestrale – Anno 2022 n° 42