Studium 2030. La città degli studenti
ProArch Call for projects 2024 Seminario conclusivo e mostra dei progetti Università degli Studi di Perugia Aula Magna del Rettorato Palazzo Murena, Piazza dell’Università 1, Perugia Nell’ambito del seminario conclusivo, che si terrà presso l’Aula >>
Il progetto di architettura nella Terza Missione
Napoli, 18 settembre 2024 Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dipartimento di Architettura, Via Toledo 402. Aula Mario Gioffredo Proarch organizza una giornata di studio sul contributo specifico della Progettazione architettonica e >>
XI FORUM
TRAIETTORIE | IL PROGETTO DI ARCHITETTURA TRA PENSIERO E PRATICA 14-15-16 novembre 2024 Politecnico di Milano Polo Territoriale di Mantova Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni DABC | Dipartimento di Architettura, >>
FORMAZIONE AL PROGETTO
Contributo delle discipline del GSD alla formazione dell’architetto 8 luglio 2024 Roma, Aula Magna Fontanella Borghese, DIAP, La Sapienza Università di Roma ProArch organizza una giornata di studio con le aree disciplinari >>
Consultazione sulla Ricerca non bibliometrica e sulla sua valutazione
Confronto con la Comunità Scientifica ICAR 14 – 15 – 16 08 aprile 2024 Roma, Dipartimento di Architettura e Progetto, SAPIENZA La Società Scientifica ProArch, in questa fase di riflessione critica sugli obiettivi, >>
RADICI
Mostra e convegno inaugurale “RADICI La facoltà di Architettura di Napoli | opere scelte (1946-2012)”.Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli “Federico II” con il patrocinio dell’Inarch sezione Campania, della Società Scientifica della Progettazione Architettonica >>
AID Monuments 2025
AID Monuments 2025 . Convegno internazionale di Architettura, Ingegneria e Design per la salvaguardia dei Monumenti.21-24 Maggio 2025PerugiaA distanza di un decennio dall’ultima edizione, il convegno propone un ulteriore allargamento degli orizzonti disciplinari che coinvolgono >>
IL PROGETTO DI ARCHITETTRA NELLA TERZA MISSIONE
Il presente volume raccoglie gli esiti di un Seminario Proarch organizzato presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” come giornata di studio sul contributo specifico della Progettazione architettonica e urbana nella Terza Missione. Volume >>
RINNOVO ORGANI DIRETTIVI PROARCH
Il giorno 16 novembre, in occasione dell’XI Forum di Mantova, ProArch rinnoverà i suoi organi direttivi. Le elezioni si terranno tramite il sistema telematico ELIGO e sarete chiamati ad eleggere il nuovo Presidente ed i nuovi consiglieri. Calendario: >>
CALL FOR EXPERIENCE
CALL FOR EXPERIENCE Scadenza per l’invio delle proposte 30 Ottobre 2024.Call for Experience promossa dalla Commissione Terza Missione da includere in volume relativo al Seminario Terza Missione Tenutosi presso l’Università degli Studi di Napoli Il >>
SEGNALAZIONI E COMUNICAZIONI
Patrocini concessi da ProArch per iniziative esterne alla Società Scientifica
Conferenza internazionale CrossMED
Landscapes Across the Mediterranean.
Reggio Calabria, 11-13 dicembre 2024
Ti invitiamo a presentare un contributo alla prima edizione della conferenza Landscapes Across the Mediterranean”(CrossMED) in partnership con IEREK – International Experts for Research Enrichment and Knowledge Exchange – e una rete selezionata di università italiane e straniere ed enti di ricerca internazionali. Obiettivo principale è promuovere una riflessione sulla regione del Mediterraneo, offrendo la possibilità di avviare un dialogo tra studiosi interessati a esplorare il tema da diverse prospettive disciplinari. Per ulteriori info sui topic: CrossMED/conferencetopics >>
SEGNALAZIONI E COMUNICAZIONI
Consiglio direttivo
Il Consiglio Direttivo della Società è convocato per il 16 gennaio 2025, alle ore 11.30, a Roma, presso la sede Sapienza di piazza Borghese 9 (piano terra, aula B1)con il seguente ordine del giorno:
Comunicazioni
punto 1 approvazione del verbale della seduta dell’11/12/2024
punto 2 ratifica delle nomine dei/delle referenti di sede
punto 3 aggiornamenti sul sito web
punto 4 aggiornamenti sulla rivista
punto 5 aggiornamenti sulla call for project
punto 6 formazione delle Commissioni
punto 7 elezione e nomina dei/delle vicepresidenti e del/lla tesoriere
punto 8 calendarizzazione di altri aspetti organizzativi
Varie ed eventuali
Double call for papers | Rivista Ardeth
Si segnala agli iscritti ProArch che al momento è attiva una doppia call, per due numeri paralleli della rivista Ardeth, il primo a tema “Time” e il secondo “Fragility”, scadenza 25.11.2024.Per chiunque fosse interessato, si riporta a seguire il link https://www.ardeth.eu/callforpapers/