Memoria Maris. Il quartiere della Diga Duca di Galliera
EXTENDED DEADLINE ProArch Call for projects 2025 Università di Genova La call invita a progettare un deposito librario sul molo Galliera a Genova. L’obiettivo è creare un’architettura che non sia solo funzionale, >>
Studium 2030. La città degli studenti
ProArch Call for projects 2024 Seminario conclusivo e mostra dei progetti Università degli Studi di Perugia Aula Magna del Rettorato Palazzo Murena, Piazza dell’Università 1, Perugia Nell’ambito del seminario conclusivo, che si terrà presso l’Aula >>
Il progetto di architettura nella Terza Missione
Napoli, 18 settembre 2024 Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dipartimento di Architettura, Via Toledo 402. Aula Mario Gioffredo Proarch organizza una giornata di studio sul contributo specifico della Progettazione architettonica e >>
FORMAZIONE AL PROGETTO
Contributo delle discipline del GSD alla formazione dell’architetto 8 luglio 2024 Roma, Aula Magna Fontanella Borghese, DIAP, La Sapienza Università di Roma ProArch organizza una giornata di studio con le aree disciplinari >>
EREDITARIETÁ ITALIANA. ARCHETIPO E METAMORFOSI
EXTENDED DEADLINE La mostra vuole riflettere sull’architettura il suo stretto rapporto con la storia, e il più recente passato, che ci dimostra come i migliori prodotti sono nati da una mediazione tra questa relazione e >>
Call Commissioni ProArch
A partire da oggi, martedì 18/02, è aperta la call per la partecipazione alle Commissioni ProArch per la consiliatura 2024-2027.Come discusso nel Consiglio direttivo del 13/02, la partecipazione ai lavori delle Commissioni ProArch è aperta, >>
AID Monuments 2025
AID Monuments 2025 . Convegno internazionale di Architettura, Ingegneria e Design per la salvaguardia dei Monumenti.21-24 Maggio 2025PerugiaA distanza di un decennio dall’ultima edizione, il convegno propone un ulteriore allargamento degli orizzonti disciplinari che coinvolgono >>
IL PROGETTO DI ARCHITETTRA NELLA TERZA MISSIONE
Il presente volume raccoglie gli esiti di un Seminario Proarch organizzato presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” come giornata di studio sul contributo specifico della Progettazione architettonica e urbana nella Terza Missione. Volume >>
SEGNALAZIONI E COMUNICAZIONI
Patrocini concessi da ProArch per iniziative esterne alla Società Scientifica
Conferenza internazionale CrossMED
Landscapes Across the Mediterranean.
Reggio Calabria, 11-13 dicembre 2024
Ti invitiamo a presentare un contributo alla prima edizione della conferenza Landscapes Across the Mediterranean”(CrossMED) in partnership con IEREK – International Experts for Research Enrichment and Knowledge Exchange – e una rete selezionata di università italiane e straniere ed enti di ricerca internazionali. Obiettivo principale è promuovere una riflessione sulla regione del Mediterraneo, offrendo la possibilità di avviare un dialogo tra studiosi interessati a esplorare il tema da diverse prospettive disciplinari. Per ulteriori info sui topic: CrossMED/conferencetopics >>
SEGNALAZIONI E COMUNICAZIONI
Consiglio direttivo
Il Consiglio direttivo della Società è convocato per il 13 febbraio 2025, alle ore 18.30, online, con il seguente ordine del giorno:
Comunicazioni
punto 1 approvazione verbale della seduta del 16 gennaio 2025
punto 2 obiettivi, modalità di funzionamento e composizione delle commissioni: avvio dei lavori e invito alla partecipazione rivolto a referenti di sede, soci e socie
punto 3 presentazione della call for project di Genova: il tema, il luogo
punto 4 tempi e modi dell’acquisizione della tessera associativa annuale
Varie ed eventuali
Double call for papers | Rivista Ardeth
Si segnala agli iscritti ProArch che al momento è attiva una doppia call, per due numeri paralleli della rivista Ardeth, il primo a tema “Time” e il secondo “Fragility”, scadenza 25.11.2024.Per chiunque fosse interessato, si riporta a seguire il link https://www.ardeth.eu/callforpapers/