AID Monuments 2025 . Convegno internazionale di Architettura, Ingegneria e Design per la salvaguardia dei Monumenti.
21-24 Maggio 2025
Perugia
A distanza di un decennio dall’ultima edizione, il convegno propone un ulteriore allargamento degli orizzonti disciplinari che coinvolgono la dimensione progettuale finalizzata alla tutela e alla conservazione del patrimonio monumentale.
A distanza di un decennio dall’ultima edizione, il convegno internazionale AID Monuments 2025 (Architettura, Ingegneria e Design per la salvaguardia dei Monumenti) propone un ulteriore allargamento degli orizzonti disciplinari che coinvolgono la dimensione progettuale finalizzata alla tutela e alla conservazione del patrimonio monumentale.
Alla luce di uno scenario contemporaneo sempre più orientato verso la valorizzazione, l’accessibilità e la comunicazione dei beni storici, artistici e architettonici, le aree tematiche consolidate del convegno si proiettano verso l’individuazione delle strategie progettuali più avanzate, necessariamente integrate dall’utilizzo delle tecnologie digitali.
La conoscenza dei beni monumentali e l’interpretazione del loro sistema di valori si pongono alla base dell’azione progettuale, secondo un approccio culturale sinergico e consequenziale che affonda le proprie radici nella tradizione ponendosi in continuità con il futuro. I metodi e gli strumenti disciplinari propri dell’architettura e dell’ingegneria trovano unificazione in una cultura del progetto (design) dal carattere trasversale e diffuso.
I contributi attesi, che potranno proporre tanto un taglio teorico-critico quanto la presentazione di casi studio esemplificativi, saranno organizzati in tre topic di riferimento: Modello, Interpretazione, Progetto.
Informazioni per la Sottomissione dell’Abstract:
Scadenza per l’invio degli abstract: 31 dicembre 2024
Comunicazione di accettazione: 15 gennaio 2024
Sito web per scaricare il template: https://www.aidmonuments.eu/autori/
Per ulteriori dettagli sul programma della conferenza, sulle tematiche e sulle modalità di partecipazione, invitiamo a consultare il sito web o a contattare l’indirizzo email: info@aidmonuments.eu
Documenti:
Locandina >>